Una ricetta sorprendente
Se penso alla dolcezza della zucca non posso fare a meno di collegarla al gorgonzola. L’abbinamento delle “Due Zeta” non delude mai. Ma le zucche non sono tutte uguali. Qual è la zucca perfetta da arrostire in padella o da cucinare al forno? Per me la risposta e facile. La Zucca Butternut.
La amo soprattutto per la sua consistenza compatta, sia da cruda che da cotta. La si può tagliare come se si trattasse di carne e bruciacchiare in padella per ottenere quel sapore inconfondibile dato dalla reazione di Maillard. Io taglio la parte piena a forma di disco e ci faccio dei veggie burger di una bontà assurda. Ma quella che ti propongo questa settimana è una ricetta forse più da ristorante, mmm, un po’ più fighetta. Spero che non si arrabbino tutti quelli/e che mi hanno sentito dire che “la cucina fighetta ha rotto”.
Nome lungo, ricetta facile
“Zucca arrostita, fonduta di zola, cipolla agrodolce e spinaci spadellati”. Nome lungo per un piatto in realtà facile da fare e abbastanza veloce da preparare. La cosa interessante di questa portata perfetta per iniziare una cena autunnale è il metodo di preparazione della cipolla agrodolce che dopo essere stata cotta in aceto, spezie e acqua viene laccata nella riduzione di questo stesso liquido. Sembra complicato ma in realtà è semplice, vedrai!
RICETTA E DOSI
Per i cubi di zucca arrostita
Eliminare la buccia di 300gr di zucca e tagliare prima un cubo unico e grande dal quale otterremo poi 8 o 10 cubetti da 3cm. Arrostire in padella con un po’ di olio E.V.O., uno spicchio d’aglio schiacciato e in camicia, timo fresco. Il fuoco deve essere vivace ma non fortissimo. Girare i cubi con attenzione e arrostire da tutti i lati. Passare in forno con un altro giro di olio e dove aggiungere un pizzico di cannella e curry, il sale lo metteremo alla fine. Mantenere in forno 10 minuti a 180°, dobbiamo ottenere dei cubi morbidi ma non scotti. Lasciare il forno acceso per dare una scaldata prima di impiantare.
Per le cipolle agrodolci
Tagliare 6 cipolle in quarti e sbianchire in acqua bollente per 1 minuto. Scolare e mettere da parte. Mettere 1/2L d’acqua in un pentolino insieme a 2 bacche di anice stellato, 10cl di aceto, 5gr di sale, 20gr di zucchero, un ciuffetto di timo e 1 spicchio d’aglio tagliato a fettine.
Portare a bollore e aggiungere le cipolle, abbassare il fuoco a metà potenza e cuocere altri 3min. Lasciamo raffreddare 5 minuti e togliamo le cipolle. Lasciare riposare 30 minuti in frigorifero. Ridurre il liquore agrodolce dell’80%, otterremo una glassa nella quale lucidare le cipolle
Per la fonduta di Gorgonzola
Mettere in un pentolino molto piccolo 150gr gorgonzola e 110gr panna insieme a un pizzico di sale e peperoncino. Scaldare leggermente a fuoco basso, miscelare il tutto con l’aiuto di un frustino fino ad ottenere il nostro cremoso.
Per gli spinaci spadellati
Lavare 100gr di spinaci in foglie piccole e spadellarli in padella antiaderente con olio, sale, pepe e origano. Fuoco forte e gesto veloce, 2 min al massimo.
Finitura
Scaldare leggermente la fonduta sul fuoco e la zucca in forno, se ancora acceso, se no al microonde (potenza 650w per 30 secondi, se ne ha bisogno ripetere), salare. Mettere nel fondo del piatto la fonduta e 4 o 5 cubi di zucca e adagiare affianco dei petali di cipolla (3 o 4). Aggiugere in modo asimmetrico anche qualche foglia di spinacino.